09 Novembre 2025

Icona Meteo 16 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Arti Marziali Cinesi: centro Dao di Colle Val d’Elsa trionfa al campionato Internazionale Chan Wu

Arti Marziali Cinesi: centro Dao di Colle Val d’Elsa trionfa al campionato Internazionale Chan Wu

La scuola Asd Centro DAO di Colle di Val d’Elsa ha brillato sul prestigioso palcoscenico del 6° Campionato Internazionale di Arti Marziali Cinesi, tenutosi a Colleferro (Roma) lo scorso sabato 25 ottobre.

L'evento, organizzato dalla rinomata Federazione Cinese Chan Wu e ospitato dalla scuola di Kung Fu del Maestro Liu Peng, ha rappresentato un'imponente vetrina internazionale. Oltre 200 atleti provenienti da ben 17 Paesi si sono sfidati in diverse discipline, tra cui Kung Fu Tradizionale, Wushu Moderno, Taijiquan e Combattimento di Sanda.

 La rappresentanza colligiana 

La delegazione di Colle di Val d’Elsa, accompagnata dagli insegnanti Giada Gori Savellini e Alessandro Galgani, ha dimostrato eccellenti preparazione e determinazione, portando a casa risultati di grande prestigio.

Gli atleti che hanno rappresentato la scuola erano Morot Celeste, Vannini Enea, Pagano Juri, Lisi Dario e Betti Simona. In particolare, due atlete si sono distinte conquistando importanti medaglie: Celeste Morot: Ha conquistato la Medaglia d'Oro nella specialità “Mano nuda tradizionale” e una Medaglia di Bronzo nella specialità “Bastone tradizionale”. Simona Betti: ha ottenuto la Medaglia d'Oro nella specialità “Mano nuda Taiji Yang”, un risultato di alto livello tecnico e stilistico.

Un’esperienza che arricchisce

Questi successi non sono solo un trionfo per l'Asd Centro DAO, ma anche una splendida testimonianza della qualità dell'insegnamento e della passione che anima i giovani atleti della "Colle Sportiva". “È stata un'esperienza formativa incredibile,” commentano gli insegnanti. “Confrontarsi con atleti di così tante nazionalità diverse accresce nei ragazzi non solo la tecnica, ma anche il rispetto e la comprensione per queste antiche discipline. I risultati ottenuti sono la ciliegina sulla torta di un impegno costante e di una vera passione.”

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: